Alcuni colleghi del primo anno mi hanno chiesto più volte: "Quale esame è meglio dare per primo, secondo te?". A questa domanda alcuni risponderebbero di partire da quello più lungo e pesante per "toglierselo di torno"; altri suggerirebbero di partire dai più facili, per puntare sulla quantità. Poi ci sono i professori, secondo i quali … Leggi tutto Quale esame sostenere per primo?
Tag: pianificazione
Agenda universitaria, cosa non puoi non scrivere.
Fin dalle elementari ci abituano a usare il diario per scrivere i compiti, le verifiche e le interrogazioni. Anche i voti venivano annotati li. Avere una agenda era indispensabile, ma all'Università lo è ancora? La mia personale esperienza mi suggerisce di no, dal momento che non ci sono compiti. È anche vero però che qualcosa … Leggi tutto Agenda universitaria, cosa non puoi non scrivere.
Cosa studio oggi?
Ci sono due modi per prepararsi a un esame: iniziare a studiare e fare il più possibile ogni giorno sperando di avere abbastanza tempo a disposizione, oppure programmare cosa e quando studiare ogni giorno. La seconda opzione è preferibile per almeno tre motivi: 1 sai già cosa fare quando ti mette a studiare; 2 sai … Leggi tutto Cosa studio oggi?
Come evitare di non studiare inconsapevolmente parte di un esame
Un amico: "Pronto per l'esame?" Tu: "Si, mi manca solo riguardare gli appunti". Cerchi gli appunti e scopri che il docente alla prima lezione ha detto che oltre a un manuale si deve studiare una dispensa; cerchi il pdf, o la copia in copisteria, e scopri che sono altre 200 pagine e l'esame è tra … Leggi tutto Come evitare di non studiare inconsapevolmente parte di un esame
Come trasformare la “to do list” in planning in cinque passi
Ciao, pronto a trasformare la tua "lista delle cose da fare" in un planning? Innanzi tutto, cos'è un planning? Questo termine inglese sta per pianificazione, progettazione. Fare un planning significa quindi pianificare, in questo caso il proprio tempo, quindi stabilire con accuratezza quando fare ogni cosa. Perché usare un planning e non una normale agenda? … Leggi tutto Come trasformare la “to do list” in planning in cinque passi
Fai ogni giorno qualcosa che ti piace
Ascoltando diverse persone parlare della loro vita ho notato una cosa: molti si lamentano della pioggia durante il weekend o durante le ferie. Forse vi pare normale ma io non posso fare altro che chiedermi che differenza ci sia tra il weekend e il resto della settimana. Forse dipende dal fatto che durante la settimana … Leggi tutto Fai ogni giorno qualcosa che ti piace
Lista delle cose da fare
Nell'articolo precedente ho accennato a quanto sia importante avere una lista delle cose da fare per iniziare alla grande ogni giornata o lavoro quando abbiamo più di un compito da svolgere. Ci sono vari modi per poter fare una lista, ecco cosa faccio io perché la lista sia utile ed efficace, oltre ai piccoli accorgimenti … Leggi tutto Lista delle cose da fare
Chi ben comincia è a metà dell’opera
"Chi ben comincia è a metà dell'opera", è un detto che molti sanno, ma quanti seguono questo prezioso consiglio? Cosa fare per applicarlo tutti i giorni? Innanzi tutto partiamo dal significato del proverbio. Cercando online, su diversi siti, si trova questa spiegazione: è sempre meglio iniziare con impegno qualsiasi impresa, se si vogliono avere maggiori possibilità di successo. Il concetto chiave … Leggi tutto Chi ben comincia è a metà dell’opera